• News
  • Telefonia
  • Le migliori offerte SIM per estero? Scopri Rewind!
Telefonia

Le migliori offerte SIM per estero? Scopri Rewind!

Offerte sim per l'estero

Offerte SIM per l’estero e roaming: guida completa per scegliere la soluzione migliore e viaggiare senza pensieri

Viaggiare all’estero, per piacere o per lavoro, richiede oggi più che mai una connettività costante ed efficiente, soprattutto per chi si muove frequentemente tra Paesi, sia in Europa che nel resto del mondo. In ambito aziendale scegliere la migliore offerta SIM per l’estero può fare la differenza, sia in termini di efficienza e produttività, sia di risparmio effettivo dei costi. Le aziende, infatti, devono garantire ai propri collaboratori la possibilità di telefonare, inviare messaggi e navigare in rete ovunque si trovino, evitando allo stesso tempo le classiche “sorprese in bolletta” dovute al roaming internazionale. Una SIM estera gestita in modo non corretto o senza un piano adeguato può portare a consumi incontrollati, costi elevati e disservizi che, in ambito professionale, possono tradursi in perdite economiche dirette.

Ma perché è così importante scegliere l’offerta giusta? Perché non esiste una soluzione universale: ogni azienda e ogni viaggiatore ha esigenze differenti. Chi si sposta solo all’interno dell’UE può approfittare del roaming “like at home”, ma chi opera con mercati extra-europei (come Stati Uniti, Asia, Svizzera) deve valutare offerte specifiche che includano minuti, SMS e traffico dati in quelle aree. Inoltre, è fondamentale considerare la durata dei viaggi, la frequenza, i volumi di traffico medio, la qualità della rete offerta dagli operatori in quel Paese e la flessibilità del contratto.

Per questo motivo, operatori come Rewind offrono consulenze personalizzate e piani modulabili, studiati su misura per aziende e professionisti. Scegliendo l’offerta giusta potrai assicurarti una gestione trasparente e ottimizzata della connettività aziendale, garantirti risparmi reali e la sicurezza che i tuoi dipendenti o collaboratori possano restare sempre connessi, ovunque si trovino.

Come scegliere la migliore offerta di telefonia per l’estero

Scegliere la giusta offerta di telefonia per l’estero non è solo una questione di risparmio, ma una decisione che può influenzare direttamente l’operatività quotidiana, soprattutto per aziende e professionisti che viaggiano frequentemente. Avere una connessione stabile, un piano conveniente e assistenza dedicata è essenziale per garantire continuità al proprio lavoro, sia che si tratti di gestire clienti internazionali, partecipare a fiere o supervisionare attività in sedi estere. Tra i principali fattori da valutare per individuare l’offerta SIM per l’estero più adatta alle proprie esigenze aziendali ci sono:

  • destinazione dei viaggi: all’interno dell’Unione Europea si può usufruire del regolamento “Roam Like at Home”, che permette di utilizzare il proprio piano nazionale senza costi aggiuntivi. Ma se ci si sposta verso Paesi come Stati Uniti, Svizzera, Regno Unito, Asia o Africa, è indispensabile optare per offerte che includano pacchetti specifici per questi Paesi. Alcuni operatori – come WindTre – offrono una copertura globale, altri solo in determinate zone.
  • Durata e frequenza dei viaggi: un professionista che si reca all’estero una o due volte all’anno ha esigenze completamente diverse da un dipendente commerciale che è fuori sede ogni mese. Le offerte possono essere giornaliere, settimanali o mensili: meglio evitare abbonamenti lunghi se i viaggi sono sporadici, o piani troppo limitati se la permanenza all’estero è prolungata. Le aziende dovrebbero quindi mappare con attenzione i flussi di viaggio dei propri collaboratori per scegliere la soluzione più adatta e flessibile.
  • Volume e tipologia di consumo: non tutte le offerte sono uguali in termini di minuti, SMS e traffico dati. Alcune si concentrano sulla telefonia, altre sulla navigazione internet, altre ancora offrono piani bilanciati. Chi ha bisogno di videochiamare, lavorare in cloud, inviare documenti pesanti o accedere a gestionali aziendali da remoto necessita di pacchetti con molti giga e con una buona velocità di rete. Al contrario, chi usa lo smartphone solo per comunicazioni base può optare per soluzioni più semplici e con meno servizi inclusi.
  • Qualità della rete e copertura: non basta sapere quanti giga o minuti si hanno a disposizione: è essenziale anche valutare la qualità delle reti partner all’estero. Meglio scegliere operatori che garantiscono connessioni stabili e veloci con accordi di roaming su reti solide (come 4G o 5G). Una rete scadente può infatti compromettere riunioni online, invio di documenti e accesso a sistemi aziendali.
  • Flessibilità contrattuale: le esigenze aziendali cambiano spesso, così come i piani di viaggio. Per questo motivo, è importante che l’offerta scelta permetta massima flessibilità, con possibilità di sospensioni temporanee o aggiornamenti senza penali. Alcuni operatori, come Rewind, offrono pacchetti personalizzati e facilmente modificabili, in grado di adattarsi all’evoluzione delle necessità aziendali, anche su base mensile.
  • Supporto tecnico e consulenza dedicata: quando ci si trova all’estero gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo: problemi di attivazione, errori di connessione, difficoltà di configurazione. Per questo è sempre preferibile affidarsi a operatori che garantiscano supporto h24, consulenza pre e post vendita, e magari una gestione centralizzata per tutte le SIM aziendali.

Roaming internazionale: come funziona in ambito UE ed extra UE

Il roaming internazionale è uno dei temi più importanti da comprendere per chi viaggia all’estero, specialmente per lavoro. Con il termine “roaming” si indica la possibilità di utilizzare la propria SIM (e quindi numero di telefono, minuti, SMS e traffico dati) anche al di fuori della rete nazionale del proprio operatore, appoggiandosi a reti di operatori esteri. Tuttavia, il funzionamento del roaming varia a seconda che ci si trovi all’interno dell’Unione Europea o in Paesi extra-UE, e conoscere le differenze è fondamentale per evitare brutte sorprese e costi aggiuntivi imprevisti.

All’interno dell’UE (e dello Spazio Economico Europeo, che comprende anche Islanda, Norvegia e Liechtenstein), dal 15 giugno 2017 è attivo il regolamento europeo “Roam Like at Home”, che ha rivoluzionato il modo in cui utilizziamo il telefono all’estero. Questo regolamento stabilisce che tutti i cittadini dell’UE possano utilizzare il proprio piano tariffario nazionale senza costi aggiuntivi nei Paesi membri. In altre parole, se si ha un’offerta con minuti illimitati e 50 GB in Italia, si potranno utilizzare gli stessi servizi anche in Francia, Germania, Spagna e in tutti gli altri Paesi aderenti. Questa normativa è stata pensata per facilitare la mobilità dei cittadini europei e ha contribuito notevolmente ad abbattere i costi e le barriere alla comunicazione. Tuttavia, l’utilizzo in roaming all’interno dell’UE è soggetto a un principio di “uso corretto” (fair use): l’operatore può applicare restrizioni se rileva che la SIM viene utilizzata per lunghi periodi più all’estero che in patria, oppure se i consumi sono anomali rispetto a quelli medi.

La situazione cambia notevolmente quando si viaggia fuori dall’Unione Europea, ovvero nei Paesi extra-UE. In questo caso, il regolamento “Roam Like at Home” non si applica, e ogni operatore applica le proprie tariffe di roaming internazionale, spesso molto più elevate rispetto a quelle standard. Per esempio, una semplice chiamata o la navigazione anche minima su internet in Paesi come Stati Uniti, Brasile, Giappone o Svizzera può generare costi notevoli se non si attiva un pacchetto specifico. In questi casi, è fortemente consigliato valutare opzioni aggiuntive come pacchetti dati o SIM internazionali che permettano di accedere a tariffe flat o scontate in determinate aree geografiche.

Per le aziende e i professionisti che viaggiano regolarmente, è fondamentale conoscere queste differenze, leggere attentamente le condizioni contrattuali e, soprattutto, scegliere offerte roaming per l’estero che coprano in modo mirato le proprie destinazioni di lavoro, per evitare spese impreviste e garantire sempre una comunicazione efficace.

Come attivare e disattivare il roaming sul proprio smartphone

Quando si pianifica un viaggio all’estero una delle prime cose da fare, spesso sottovalutata, è gestire in modo consapevole il roaming dati sul proprio smartphone. Come abbiamo visto, infatti, il roaming dati permette al tuo telefono di connettersi a reti mobili estere quando sei fuori dal Paese, ma non sempre è incluso nel tuo piano tariffario, soprattutto al di fuori dell’Unione Europea. Ecco perché è importante seguire alcuni passaggi essenziali prima della partenza e sapere esattamente come attivare o disattivare il roaming a seconda delle necessità:

  • controlla se il roaming è incluso nel tuo piano: verifica con il tuo operatore se il tuo piano tariffario include il roaming internazionale, e in quali Paesi. Tieni presente che, anche all’interno dell’UE, ogni offerta può avere limiti diversi, soprattutto sul traffico dati. Fuori dall’UE, invece, il roaming è quasi sempre a pagamento, con tariffe che variano notevolmente da un Paese all’altro.
  • Informati su offerte specifiche per la tua destinazione: operatori come Rewind offrono pacchetti ad hoc per Paesi extra-UE come Stati Uniti, Canada, Svizzera, e Regno Unito. Questi pacchetti includono una quantità definita di minuti, SMS e GB da utilizzare a un prezzo fisso. Attivare una di queste offerte prima della partenza ti metterà al riparo da costi a sorpresa.
  • Disattiva il roaming se non sei sicuro della copertura: se non hai la certezza che il roaming sia incluso, o non hai attivato alcuna offerta specifica, la soluzione migliore è disattivarlo prima di partire. Questo eviterà che lo smartphone si connetta automaticamente a reti estere e inizi a scambiare dati in background (aggiornamenti, sincronizzazioni, app che lavorano in automatico), generando costi anche senza che tu te ne accorga.

Attivare o disattivare il roaming è molto semplice, ma le procedure possono cambiare leggermente a seconda del sistema operativo del tuo dispositivo. Su iPhone (iOS):

  1. vai su Impostazioni;
  2. tocca Cellulare (o “Dati mobili”);
  3. seleziona Opzioni dati cellulare;
  4. attiva o disattiva Roaming dati.

Su Android (Samsung, Xiaomi, Huawei, ecc.):

  1. vai su Impostazioni;
  2. tocca Rete e Internet (o “Connessioni”);
  3. seleziona Reti mobili;
  4. trova l’opzione Roaming dati e attivala/disattivala.

Alcuni modelli potrebbero avere voci leggermente diverse, ma in generale il percorso è simile. È buona pratica tenere il roaming disattivato come impostazione predefinita, e attivarlo solo quando sei certo di avere una copertura sicura o un’offerta attiva. Inoltre, per evitare consumi non desiderati, potresti disabilitare l’aggiornamento automatico delle app, sincronizzazioni in background e altre funzionalità che usano dati anche senza il tuo intervento.

Un ultimo consiglio: se viaggi spesso, potresti valutare l’uso di eSIM internazionali che ti consentano di evitare del tutto il roaming. Sono soluzioni flessibili, economiche e si attivano direttamente dal telefono, ideali per chi vuole navigare all’estero senza rischi o costi aggiuntivi.

Le migliori soluzioni SIM per l’estero di Rewind

Rewind propone offerte mobile business per l’estero convenienti, flessibili e pensate su misura per le esigenze di ogni azienda, ponendo particolare attenzione alla semplicità d’uso, alla copertura globale e alla trasparenza dei costi.
Le offerte Roaming WindTre Business sono soluzioni create per chi viaggia frequentemente per lavoro e ha l’esigenza di comunicare e navigare senza interruzioni. Questi pacchetti includono minuti, SMS e traffico dati da utilizzare in molti paesi del mondo, consentendo a collaboratori e dipendenti di rimanere operativi ovunque si trovino. I Roaming Pack si distinguono per la loro flessibilità, offrendo opzioni differenziate in base alla durata e al volume di traffico incluso, e per la convenienza, grazie a tariffe chiare, competitive e prive di costi nascosti.

In termini di copertura internazionale, Rewind garantisce un servizio completo anche in destinazioni extra UE come Svizzera, USA, Canada e Regno Unito, con piani che includono fino a 500 minuti al mese dall’Italia verso queste aree, oltre a 120 minuti verso tutti i Paesi del mondo. I Roaming Pack comprendono invece fino a 1000 minuti verso il resto del mondo e minuti e giga illimitati in Italia, assicurando così la massima continuità operativa anche in viaggio.

Un ulteriore vantaggio è rappresentato dall’assistenza dedicata offerta da Rewind: un team di consulenti esperti è sempre pronto a consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze, che tu sia un libero professionista o un imprenditore a capo di un’azienda con numerosi dipendenti. Questo approccio consulenziale consente di personalizzare l’offerta e di garantire che ogni cliente possa lavorare in mobilità in modo efficiente, sicuro e senza interruzioni.

Per avere maggiori informazioni sulle offerte SIM e di telefonia per l’estero di Rewind, o per richiedere una consulenza personalizzata, contattaci!

Notizie simili

Telefonia

Telefonia business: guida per scegliere l’offerta più adatta

Tutti i consigli per scegliere l’offerta di telefonia mobile business più adatta alle esigenze della tua azienda  Che tu sia...
Leggi la news

Connettività

eSIM: cosa sono, vantaggi e svantaggi

Scopri cos’è una eSIM, come funziona e perché sempre più aziende la scelgono per gestire in modo efficiente i propri...
Leggi la news

Connettività

Connettività aziendale del futuro: SIM 5G e fibra ultraveloce

Scopri come migliorare la connettività e la produttività della tua azienda con 5G e fibra ultraveloce La connettività aziendale sta...
Leggi la news

Connettività

Il miglior provider di servizi in Italia? Chiedilo a Rewind

Partner ufficiale di WindTre Business, Rewind supporta le imprese italiane con soluzioni digitali, connettività e assistenza su misura Nel vasto...
Leggi la news

Telefonia

Telefonia aziendale in cloud: perché scegliere il centralino virtuale

Scopri tutti i vantaggi del centralino virtuale e come implementarlo per migliorare la comunicazione aziendale Negli ultimi anni, con la...
Leggi la news

Connettività

WindTre saluta il 3G e punta tutto sul 5G

Tutto quello che c’è da sapere sullo switch-off del 3G: cosa cambia, come prepararsi e perché il futuro è nel...
Leggi la news

Vita aziendale

Il team IT a supporto della rete commerciale

Nella nostra filiale di Verona, si è tenuta una giornata fondamentale per la crescita e l’innovazione del nostro business. Tutti...
Leggi la news

Connettività

Velocità della connessione internet: da cosa dipende?

Scopri i fattori che influenzano la velocità di internet e come ottimizzare la tua connessione per migliorare la produttività aziendale...
Leggi la news

Vita aziendale

Fast Start Gennaio 2025, Bologna

Oggi 8 gennaio abbiamo dato il via al nostro viaggio verso un 2025 ricco di ambizioni, innovazione e crescita. Il...
Leggi la news

Telefonia

Come scegliere la migliore offerta per le chiamate all’estero

Guida alla scelta delle offerte per risparmiare e comunicare senza confini: le migliori soluzioni per chiamate internazionali Scegliere la migliore...
Leggi la news

Telefonia

Sim ricaricabile o abbonamento: quale soluzione scegliere per la tua azienda?

Tutti i consigli utili per scegliere le migliori offerte di telefonia mobile Nell’era digitale, in cui l’efficacia delle comunicazioni interne...
Leggi la news

Lavoro

1000 Recensioni su Trustpilot curando il rapporto con ogni singolo cliente

Siamo entusiasti di annunciare un traguardo importante per l’azienda: abbiamo raggiunto 1000 recensioni su Trustpilot, mantenendo un eccezionale TrustScore di...
Leggi la news

Connettività

5 consigli utili per migliorare la connessione di rete aziendale

Scopri come ottimizzare le prestazioni della tua rete aziendale con semplici strategie per una connessione più veloce, stabile e sicura...
Leggi la news

Telefonia

Telefonia VoIP: come funziona e perché è utile per la tua azienda

Scopri i vantaggi della telefonia VoIP per migliorare la comunicazione e ridurre i costi nella tua azienda La telefonia VoIP...
Leggi la news

Vita aziendale

Fast Start Settembre 2024, Bologna

Oggi, presso l’Hotel Savoia Regency di Bologna, abbiamo organizzato un meeting aziendale, un momento speciale per ritrovarci e rilanciare il...
Leggi la news

Connettività

Connessione internet aziendale: come sceglierla?

Tutti i consigli utili per scegliere la connessione internet aziendale più adatta al tuo business e aumentare la produttività In...
Leggi la news

Connettività

Roaming dati: cos’è e come funziona

Tutto quello che c’è da sapere sul roaming dati e sulle offerte mobile per l’estero Il roaming dati consente agli...
Leggi la news

Telefonia

Analisi dei costi telefonici: perché è utile per la tua azienda?

Scopri come ottimizzare le spese e aumentare l’efficienza aziendale con una gestione accurata dei costi telefonici Gestire i costi aziendali...
Leggi la news